Famiglia Aphodiidae Leach,1815
Sottofamiglia Psammodiinae Mulsant, 1842
Le specie che appartengono a questa sottofamiglia sono accumunate dalle seguenti caratteristiche morfologiche: capo fortemente convesso con tubercoli; mandibole coperte dal clipeo; pronoto con solchi o rilievi a volte ridotti a impressioni superficiali; base delle elitre nella maggior parte dei generi bordate, base del pigidio con un solco trasversale in cui si insrerisce l’apice delle elitre; femori con scanalature, a volte deboli, sul margine anteriore e posteriore; speroni delle tibie posteriori non separati dal metatarso; primo segmento dei tarsi posteriori triangolare o sottile.
Pittino and Mariani (1986) hanno diviso gli Psammodiini in due sottotribù: Psammodiina e Rhyssemina, Marco Dellacasa (1988) ha elevato gli Psammodiini a livello di sottofamiglia e le due sottotribù al rango di tribù.
Tutti i menbri degli Psammodiini sono detritivori e si trovano spesso in ambienti sabbiosi e anche in saline.
Se ne possono carrogliere in quantità scavando sotto la vegetazione psammofila retrodunale, versando poi la sabbia umida di scavo dentro un secchio con acqua in qui gli insetti galleggiano e sono facilmente raccolti.
Tribù Psammodiini Mulsant, 1842
Genere Brindalus Landin, 1960
Brindalus porcicollis (Illiger, 1803) [N, S, Si, Sa]
Brindalus rotundipennis (Reitter, 1892) [Sa]
Genere Diastictus Mulsant, 1842
Diastictus vulneratus (Sturm, 1805) [N, S, Si?, Sa?]
Genere Psammodius Fallén, 1807
Psammodius asper (Fabricius, 1775) [N]
Psammodius basalis (Mulsant & Rey, 1870) [N, S, Si, Sa]
Psammodius laevipennis A.Costa, 1844 [N, S, Si]
Psammodius nocturnus Reitter, 1892 [N, S, Si]
Psammodius pierottii Pittino, 1979 [N, S]
Psammodius plicicollis Erichson, 1848 [N, Sa]
Tribù Rhyssemini Pittino & Mariani, 1986
Genere Platytomus Mulsant, 1842
Platytomus laevistriatus (Perris, 1870) [S?, Si, Sa]
Platytomus tibialis (Fabricius, 1798) [N, S, Si, Sa]
Genere Pleurophorus Mulsant, 1842
Pleurophorus caesus (Creutzer, 1796) [N, S, Si, Sa]
Pleurophorus maghrebinicus Pittino & Mariani, 1986 [Si]
Pleurophorus mediterranicus Pittino & Mariani, 1986 [N, S, Si, Sa]
Pleurophorus opacus Reitter, 1892 [S, Si]
Pleurophorus pannonicus Petrovitz, 1961 [N]
Genere Rhyssemus Mulsant, 1842
Rhyssemus annaedicatus Pierotti, 1980 [N, S]
Rhyssemus germanus (Linnaeus, 1767) [N, S]
Rhyssemus limbolarius Petrovitz, 1963 [N]
Rhyssemus marqueti Reiche, 1863 [Sa]
Rhyssemus parallelus Reitter, 1893 [S, Si, Sa?]
Rhyssemus plicatus (Germar, 1817) [N, S, Si, Sa]
Rhyssemus sardous Pierotti, 1980 [Sa]
Rhyssemus sulcatus (Olivier, 1789) [N, S, Si, Sa]
Rhyssemus verrucosus Mulsant, 1842 [N, Si?]
Genere Trichiorhyssemus Clouet, 1901
Trichiorhyssemus dalmatinus Petrovitz, 1967 [N, S, Si]
Trichiorhyssemus setulosus (Reitter, 1892) [Si?]
Torna a inizio pagina