Famiglia Melolonthidae Samouelle, 1819
Sottofamiglia Sercinae Kirby, 1837
pagina a cura di Guido Sabatinelli

La sottofamiglia Sericinae è una delle più grandi tra gli scarabeidi comprendendo nella Regione paleartica circa 725 specie raggruppate in 2 tribù (Sericini e Ablaberini) e 46 generi. In Italia sono presenti solo 14 tra specie e sotttospecie.
Il collega Dirk Ahrens da anni ha intrapreso uno studio sistematico di questa sottofamiglia descrivendo molte specie, a cui ho contribuito per la sottoregione Himalayana, e con revisioni di vari generi.
Tribù Sericini Kirby, 1837
Genere Hymenoplia Eschscholtz, 1830
Il genere Hymenoplia comprende circa 45 specie di qui la quasi totalità presenti in Spagna e Marocco. Solo una specie è presente in Italia (Sicilia e Puglia) e si rinviene all'inizio dell'estate generalmente sulle graminacee dei prati.
Hymenoplia sicula C.E. Blanchard, 1850 [S: Puglia, Si] endemismo
Genere Maladera Mulsant & Rey, 1871
Il genere Maladera comprende circa 162 specie divise in 8 sottogeneri. In Italia è presente solo una specie appartenente al sottogenere Maladera.
Sottogenere Maladera Mulsant & Rey, 1871
Maladera (Maladera) holosericea (Scopoli, 1772) [N, S]
Genere Serica Macleay, 1819
Il genere Serica è uno dei più numerosi della sottofamiglia in quanto molti autori hanno descritto sotto questo genere molti dei sericini a cui era difficile dare una attribuzione generica più precisa per le conoscenze del tempo. Nella regione Paleartica comprende circa 90 specie la maggior parte a distribuzione centro-orientale. In Europa è presente una sola specie tra le prime descritte degli scarabeidi.
Sottogenere Serica Macleay, 1819
Serica (Serica) brunnea (Linnaeus, 1758) [N, S]
Genere Omaloplia Schöneherr, 1830
Il genere Omaloplia è stato oggetto recentemente di una revisione da parte di Rossner e Ahrens (2004). Il genere comprende oggi 21 specie nel sottogenere Omaloplia e 4 specie nel sottogenere Acarina Baraud, 1965 che non è tuttavia presente in Italia dove è accertata la presenza di solo 2 specie.
Sottogenere Omaloplia Schöneherr, 1830
Omaloplia (Omaloplia) lonae (Schatzmayr, 1923) [Nordest]
Omaloplia (Omaloplia) ruricola ruricola (Fabricius, 1775) [N]
Omaloplia (Omaloplia) ruricola nicolasi (Baraud, 1965) [N]
Genere Paratriodonta Baraud, 1962
Il genere Paratriodonta comprende 20 specie delle quali 2 sono presenti in Italia.
Paratriodonta cinctipennis (P.H. Lucas, 1849) [Si]
Paratriodonta romana (Brenske, 1890) [S] endemismo
Genere Triodontella Reitter, 1919
Il genere Triodontella comprende 25 specie delle quali 6 sono presenti in Italia.